Più violazioni a breve distanza: la soluzione!

più violazioni A BREVE DISTANZA

Cosa succede in caso di più violazioni a breve distanza? Commento alla sentenza della Cassazione civile sez. II, 11/09/2018, n.22028 Questo il principio di diritto: In caso di più violazioni del codice della strada a breve distanza di tempo sulla medesima tratta, non può escludersi aprioristicamente la configurabilità di un’unica condotta, e dunque di una […]

Investimento di un pedone: se il conducente guidava contromano c’è corresponsabilità del pedone per non aver attraversato sulle strisce?

pedone investito da veicolo - investito risarcito risarcimento

Investimento di un pedone: C’è corresponsabilità se il conducente guidava contromano e il pedone non attraversava sulle strisce? L’ATTRAVERSAMENTO SULLE STRICE? L’investimento di un pedone rappresenta una delle situazioni più delicate e complesse nel diritto della circolazione stradale. La giurisprudenza ha spesso dovuto chiarire i confini della responsabilità, specialmente nei casi in cui entrambe le […]

Giudizio di opposizione al verbale di accertamento di infrazione del codice della strada per sosta in violazione dell’art. 157, comma 6, c.d.s.

annullata multa art. 156 c. 6 codice della strada

Commento alla sentenza della Cassazione civile sez. VI, 23/07/2020, n.15678 relativamente alla violazione dell’art. 157, comma 6 Una recente pronuncia della Corte Suprema di Cassazione ha ribaltato la sentenza del Tribunale di Roma relativa all’opposizione di D.A. contro un’ordinanza del Prefetto di (OMISSIS). La controversia aveva origine da una multa di Euro 113,87 imposta a […]

Il diritto dell’invalido di accedere nelle z.t.l. è incondizionato

il diritto dell'invalido

Il diritto dell’invalido vale sempre? Vittoria per i Diritti dei Disabili: Annullata Multa per Traffico Limitato a Torino. Commento alla sentenza del Tribunale Torino sez. III, 07/09/2020, (ud. 07/09/2020, dep. 07/09/2020), n.2889 Un aiuto e riconoscimento del diritto dell’invalido a passare nelle ztl Una recente decisione del Tribunale di Torino ha rappresentato una significativa vittoria […]

Cosa sapere per evitare il ritiro della patente.

ritiro patente

Riteniamo utile una breve guida per evidenziare quali sono i casi in cui è prevista il ritiro della patente. Come tecnici del diritto ma, come normali conducenti esortiamo tutti a rispettare le casistiche previste dal codice nel rispetto della propria vita e di quelle degli altri. Quando ci si mette alla guida è fondamentale rispettare […]

Lavoro di pubblica utilità per la sostituzione della pena nel caso di guida in stato di ebbrezza o alterazione da sostanze stupefacenti, il condannato non è tenuto a indicare l’ente o la struttura dove svolgere l’attività.

Una massima giurisprudenziale di interesse: Cassazione penale sez. IV, 07/12/2023, n.673 Ai fini della sostituzione della pena detentiva o pecuniaria con quella del lavoro di pubblica utilità, nel caso in cui si proceda per il reato di guida in stato di ebbrezza o alterazione derivante da assunzione di sostanze stupefacenti, l’individuazione delle modalità attuative della […]