Uso del cellulare durante la guida

Come si può ottenere l’annullamento di una multa per uso del cellulare durante la guida? In questo breve post un breve excursus sui rischi, le norme e, come sempre, la giurisprudenza pro conducenti. Introduzione L’uso del cellulare durante la guida è un problema crescente che influisce negativamente sulla sicurezza stradale. Le distrazioni causate dai dispositivi […]
Opposizione cartella esattoriale di pagamento fondata su verbale

L’opposizione alla cartella di pagamento per violazione codice della strada deve proporsi entro 30 gg dalla notificazione se si deduce di non esserne mai venuti a conoscenza. Commento alla sentenza della Cassazione civile Sezioni Unite, 22/09/2017, (ud. 23/05/2017, dep. 22/09/2017), n.22080 Fatti di Causa e Procedura I.F. ha contestato la cartella di pagamento per violazioni […]
Principali Novità del Decreto Autovelox 2024

Il nuovo decreto sugli autovelox (2024), atteso da 14 anni e recentemente approvato, introduce diverse novità significative per la regolamentazione dei dispositivi di controllo della velocità in Italia. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 maggio 2024 e entrerà in vigore dal 12 giugno 2024. Obiettivi del Decreto L’obiettivo principale del decreto […]
Stato di necessità e semaforo rosso.

**Quando il Rosso Diventa un Dilemma: La Violazione del Semaforo Rosso in Situazioni di Stato di Necessità – violazione dell’art. 146 codice della strada** Il rispetto delle norme del codice della strada è fondamentale per garantire la sicurezza stradale e prevenire incidenti. Tuttavia, ci sono situazioni in cui rispettare rigorosamente queste norme potrebbe mettere a […]
No alla revoca automatica della patente

Commento alla sentenza della Corte Costituzionale, 28/03/2024, (ud. 05/03/2024, dep. 28/03/2024), n.52 – che dichiara illegittima la revoca automatica della patente di guida in caso di violazione degli obblighi del custode del veicolo sottoposto a fermo amministrativo – art. 214, comma 8, del Codice della Strada** La sentenza emessa dalla Corte Costituzionale il 5 marzo […]
Autorizzazione ZTL ad Ncc di un comune diverso

La sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Seconda Civile, depositata il giorno 2 maggio 2019, ha scatenato un dibattito legale intorno alla disparità di trattamento tra operatori di noleggio con conducente (NCC) autorizzati nelle ZTL da diversi comuni. Il caso riguardava un’appellazione del Comune di (OMISSIS) contro (OMISSIS) S.r.l., in merito all’ordinanza ingiunzione n. […]
Opposizione verbale 126 bis

Commento alla sentenza del Tribunale Rovigo, 16/04/2020, n.273 che tratta della Violazione di regole della strada e termine d’impugnazione per l’opposizione avverso il verbale di accertamento del presunto illecito ex art. 126 bis c.d.s.. Ragioni di fatto e di diritto: Un’analisi della sentenza n. 825/15 del 23.12.2015. La sentenza n. 825/15 del 23.12.2015, emessa dal […]
Art. 126 bis: comunicazione dati conducente

Cosa c’è da sapere in caso di verbale ricevuto ai sensi dell’art. 126 bis – comunicazione dati conducente; commento alla sentenza della Cassazione civile sez. II, 03/08/2022, n.24012 sui i presupposti affinché l’organo accertatore possa applicare la sanzione amministrativa di cui all’art. 126 bis codice della strada. La riforma dell’art. 126 bis. La Corte di […]
126 bis c.d.s. – termine per comunicare i dati del conducente

La sentenza emessa in data 9 gennaio 2024 dalla Corte, relativa alla controversia tra Va.Ma. e il Comune di Montemarciano, offre uno spaccato significativo delle complessità giuridiche legate alle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada in Italia relativamente all’art. 126 bis c.d.s. – relativo alla comunicazione dei dati del conducente. Ma entro quanto […]
Nullo il verbale con speed scout

Negli ultimi tempi, è emerso un nuovo strumento denominato Scout Speed, che ha iniziato a essere impiegato da circa un anno in alcune città italiane, ma ci si domanda può essere dichiarato nullo il verbale di accertamento che viene elevato con il sistema Speed Scout? Analisi dello strumento. Si tratta di un innovativo sistema mobile […]