Auto aziendale: omessa comunicazione dei dati conducente

Omessa comunicazione dei dati del conducente

Commento alla sentenza della Cassazione civile sez. II, 29/11/2018, n.30939 che tratta dell’omessa comunicazione dei dati del conducente e della responsabilità del proprietario del veicolo. Ipotesi di “giustificato motivo” nella contestazione di infrazione stradale La problematica dell’omessa comunicazione dei dati del conducente. L’interpretazione della normativa relativa alle violazioni del codice della strada, in particolare per […]

Omessa comunicazione e decurtazione punti

omessa comunicazione e decurtazione punti

Commento alla sentenza del Tribunale Potenza, 12/02/2020, n.140 sull’attività di decurtazione dei punti della patente per omessa comunicazione dei dati del conducente. Il caso giudiziario di Ma. Ge. contro l’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Potenza offre un’interessante prospettiva sulla validità delle notifiche relative a violazioni stradali e i conseguenti obblighi dei proprietari di […]

Da quando decorrono i termini di cui all’art. 126 bis codice della strada?

TERMINI ART. 126 BIS comunicazione dati conducente codice della strada

Commento alla sentenza della Cassazione civile sez. II, 01/02/2024, n.3022 che ha chiarito, ancora una volta, quali sono i termini per comunicare i dati del conducente di cui all’art. 126 bis. In questo, molto diffuso nella prassi quotidiana, che sicuramente sarà di utilità in caso di mancata comunicazione dei dati del conducente, la Cassazione ha […]

Comportamento imprudente del pedone investito da un veicolo e presunzione di colpa del conducente – art. 156 codice della strada.

pedone investito da veicolo - investito risarcito risarcimento

Pedone investito da un veicolo: Commento alla sentenza della Cassazione civile sez. III, 04/04/2017, n.8663 sulla responsabilità del pedone investito – art. 156 codice della strada La revocazione della sentenza n. 18241 del 28 agosto 2014 della Corte di Cassazione, depositata in data 4 aprile 2017, rappresenta un importante sviluppo nel contesto giuridico italiano. La […]

Omicidio colposo stradale e cause di giustificazioni

omicidio colposo stradale

Commento alla sentenza della Cassazione penale sez. IV, 19/02/2019, n.13124 – violazione dell’art. 157 codice della strada – omicidio colposo stradale. **La giurisprudenza e le sfumature dell’omicidio colposo in incidenti stradali** La Corte d’appello di Roma, con sentenza datata 19 febbraio 2019, ha confermato la decisione del Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Roma, […]

Targa System 4.0 non omologato? La multa è nulla.

Targa System 4.0

Commento alla sentenza della Cassazione civile sez. II, 10/05/2023, n.12681 in materia di Targa system 4.0. – art. 80 del codice della strada un caso risolto che coinvolgeva la tecnologia Targa system 4.0 La sentenza del Tribunale di Pistoia, emessa il 15 ottobre 2020, riguarda un caso di contestazione di violazione al codice della strada […]

Il divieto di transito dei mezzi pesanti deve essere ben documentato

divieto di transito dei mezzi pesanti

Divieto transito mezzi pesanti: Commento alla sentenza del T.A.R. Brescia, (Lombardia) sez. I, 21/08/2018, n.807 – riguardante la limitazione alla circolazione urbana dei mezzi pesanti – violazione art. 7 codice della strada. La Revoca del Divieto di Transito a Montello: Analisi della Sentenza del TAR Lombardia. Divieto transito mezzi pesanti un caso risolto La sentenza […]

Assoluzione per guida senza patente: Quando scatta il reato penale?

guida senza patente

Reato di guida senza patente.  Il tribunale di Nocera Inferiore, il 19/10/2023, con la sentenza numero 2117 che ha affrontato un caso di guida senza patente. Al cittadino era stato contestato, appunto, il reato di guida senza patente reiterata. Tuttavia, il “verdetto” del primo giudizio non era divenuto definitivo. Il processo a carico di MA.Ad., […]

Assoluzione per omissione di soccorso.

omissione di soccorso

Assoluzione per omissione di soccorso:Commento alla sentenza Tribunale del Taranto sez. I, 09/08/2022, (ud. 27/05/2022, dep. 09/08/2022), n.1443 per violazione dell’art. 189 codice della strada. Qual’è l’articolo che disciplina l’omissione di soccorso? L’articolo in questione disciplina la responsabilità e l’obbligatorietà dei conducenti di prestare assistenza in caso di incidente stradale. In particolare importanza i primi […]