Art. 230 – Educazione stradale

In vigore dal 13 agosto 2010 1. Allo scopo di promuovere la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale e di sicurezza del traffico e della circolazione, nonché per promuovere ed incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, con proprio decreto, da emanare di concerto con […]

Art. 229 – Attuazione di direttive comunitarie (1) (2)

In vigore dal 1 gennaio 1993 1. Salvo i casi di attuazione disposti dalla legge comunitaria ai sensi dell’art. 4 della legge 9 marzo 1989, n. 86, le direttive comunitarie, nelle materie disciplinate dal presente codice, sono recepite con decreti dei Ministri della Repubblica, secondo le competenze loro attribuite, da emanarsi entro i termini dalle […]

Art. 227 – Servizio e dispositivi di monitoraggio

In vigore dal 1 ottobre 1993 1. Nell’ambito dell’intero sistema viario devono essere installati dispositivi di monitoraggio per il rilevamento della circolazione, i cui dati sono destinati alla costituzione e all’aggiornamento dell’archivio nazionale delle strade di cui all’art. 226, comma 1, e per la individuazione dei punti di maggiore congestione del traffico. (1) 2. Gli […]

Art. 225 – Istituzione di archivi ed anagrafe nazionali

In vigore dal 1 gennaio 1993 1. Ai fini della sicurezza stradale e per rendere possibile l’acquisizione dei dati inerenti allo stato delle strade, dei veicoli e degli utenti e dei relativi mutamenti, sono istituiti: a) presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (1) un archivio nazionale delle strade; b) presso il Dipartimento per […]